La guida Daschner alla Terapia antibiotica in ospedale

Antibiotics Anti-Bacterial Agents Hospitals MEDICAL / Pharmacology sähkökirjat
Springer
2011
EISBN 9788847017351
Classificazione degli antibiotici.
Principi attivi e nomi commerciali.
Principi di terapia antibiotica.
Gli errori più comuni nella terapia antibiotica.
Principali infezioni e loro diagnosi microbiologica.
Collaborazione con i microbiologi.
Resistenza dei principali agenti patogeni clinici.
Patogeni più frequenti.
Scelta degli antibiotici.
Antibiotici, antimicotici: spettro.
dosaggio.
effetti avversi.
costi.
Terapia antibiotica delle principali infezioni in bambini e adulti.
Trattamento delle forme più frequenti di endocarditi batteriche.
Durata minima del trattamento nelle infezioni batteriche.
Fallimento della terapia antibiotica.
Febbre di origine sconosciuta: diagnosi differenziale.
Dosaggio degli antibiotici nell'insufficienza renale.
Terapia antibiotica in emodialisi, dialisi peritoneale ed emofiltrazione continua.
Terapia antibiotica in gravidanza e allattamento.
Dosaggio degli antibiotici nell'insufficienza epatica.
Diffusione degli antibiotici nel fluido cerebrospinale e negli ascessi cerebrali.
Antibiotici locali.
Profilassi con terapia antibiotica.
Incompatibilità fisica di antibiotici e antimicotici nelle soluzioni per infusione.
Siti Web utili.
Principi attivi e nomi commerciali.
Principi di terapia antibiotica.
Gli errori più comuni nella terapia antibiotica.
Principali infezioni e loro diagnosi microbiologica.
Collaborazione con i microbiologi.
Resistenza dei principali agenti patogeni clinici.
Patogeni più frequenti.
Scelta degli antibiotici.
Antibiotici, antimicotici: spettro.
dosaggio.
effetti avversi.
costi.
Terapia antibiotica delle principali infezioni in bambini e adulti.
Trattamento delle forme più frequenti di endocarditi batteriche.
Durata minima del trattamento nelle infezioni batteriche.
Fallimento della terapia antibiotica.
Febbre di origine sconosciuta: diagnosi differenziale.
Dosaggio degli antibiotici nell'insufficienza renale.
Terapia antibiotica in emodialisi, dialisi peritoneale ed emofiltrazione continua.
Terapia antibiotica in gravidanza e allattamento.
Dosaggio degli antibiotici nell'insufficienza epatica.
Diffusione degli antibiotici nel fluido cerebrospinale e negli ascessi cerebrali.
Antibiotici locali.
Profilassi con terapia antibiotica.
Incompatibilità fisica di antibiotici e antimicotici nelle soluzioni per infusione.
Siti Web utili.
