Il centone virgiliano Alcesta dell'Anthologia Latina : introduzione, edizione critica, traduzione e commento

Latin poetry POETRY
Weidmann
2015
EISBN 9783615400960
Copertina anteriore; avvertenza ; introduzione; 1. alcesti greche, alcesti latine, alcesti cristiane, alcesta centonaria; 2. il genvs mixtvm dell'alcesta centonaria; 3. l'autore (anzi, l'autrice); 4. la tecnica compositiva; 5. allusività ed ipotesto virgiliano; 6. 'catene semantiche' di ipotesti nel centone; 7. il centone e l'esegesi virgiliana antica; 8. costituzione del testo; 9. prosodia e metrica; 10. tradizione del testo ed edizioni; segmenti virgilianicomponenti il centone; abbreviazioni bibliografiche; a; b; c; d; e; f; g; h; i; j; k; l; m; n; o; p; q; r; s; t; u; v.
Wz; testo; traduzione; commento; appendice; excvssorvm loci selecti; indice generale.
La collana degli Anthologiarum Latinarum parerga si arricchisce ora dell'edizione critica del centone virgiliano Alcesta dell'Anthologia Latina, tràdito dal codex Parisinus Latinus 10318 (Salmasianus). L'accurata edizione critica, condotta con scrupolosa analisi della tradizione ms. e dei contributi filologici editi ed inediti, prodotti dal XVII sec. ad oggi, è preceduta in questo volume da un'ampia introduzione, che esamina le molteplici versioni della mitografia su Alcesti e il particolare genere letterario del centone; affaccia l'ipotesi di una originale attribuzionale autoriale con relativ.
Wz; testo; traduzione; commento; appendice; excvssorvm loci selecti; indice generale.
La collana degli Anthologiarum Latinarum parerga si arricchisce ora dell'edizione critica del centone virgiliano Alcesta dell'Anthologia Latina, tràdito dal codex Parisinus Latinus 10318 (Salmasianus). L'accurata edizione critica, condotta con scrupolosa analisi della tradizione ms. e dei contributi filologici editi ed inediti, prodotti dal XVII sec. ad oggi, è preceduta in questo volume da un'ampia introduzione, che esamina le molteplici versioni della mitografia su Alcesti e il particolare genere letterario del centone; affaccia l'ipotesi di una originale attribuzionale autoriale con relativ.
